La stanza matrimoniale è equipaggiata con un letto a due piazze (160x200) mentre nella seconda stanza è posizionato un divano letto che può essere utilizzato come letto singolo (80x200) oppure come matrimoniale (160x200) a seconda delle circostanze. La casa è anche dotata di due lettini per bambini sino ai 4-5 anni. Non si riescono ad inserire al momento letti aggiuntivi.
Il bagno è pulito e confortevole e dotato di doccia e bidet. Contattateci per richieste particolari. Troverete sapone tradizionale e liquido sul lavandino. L’asciugacapelli è fornito insieme ad un set (Grande, medio, piccolo) di asciugamani per persona.
La casa si trova a piano terra e vi si accede salendo solo tre gradini esterni e uno interno.
Sono i benvenuto a Raffaello, ma avvisateci, così potremmo equipaggiare al meglio la vostra suite. Chiedete se volete un letto da campeggio o il micro-onde.
La casa si trova a 5 min. a piedi dalla fermata del vaporetto Zitelle, in corrispondenza della Fondazione Tre Oci e della Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, oggi spazi espositivi. La casa è facilmente raggiungibile dall’arco davanti la fermata lungo calle Michelangelo.
A 10 min a piedi verso ovest la Chiesa del Santissimo Redentore, capolavoro di Andrea Palladio. Proseguendo altri 5min il Molino Stucky, oggi ristrutturato e divenuto un Albergo della catena Hilton, ma pur sempre visitabile in quanto esempio di archeologia industriale
Se invece prendiamo il Vaporetto, sempre la Circolare n. 2, in direzione Piazza San Marco possiamo decidere di visitare L’adiacente isola di S.Giorgio che ospita la Fondazione Giorgio Cini, nei cui spazi vengono organizzate importanti esposizioni d'arte. Arrivati a Piazza San Marco abbiamo solo l'imbarazzo della scelta e, se vogliamo soffermarci agli edifici che si affacciano sulla piazza, possiamo visitare la Basilica e il Campanile di San Marco, ammirare la Torre dell'Orologio, perderci nei meandri di Palazzo Ducale, a pochi metri dal quale si trova il famosissimo Ponte dei Sospiri, e nella stanze delle Procuratie Nuove, ammirare le opere esposte al Museo Correr oppure gli arredi dello splendido Negozio Olivetti opera dell'architetto Carlo Scarpa.
BUS
Dall'aeroporto Venezia (http://www.veniceairport.it) a piazzale Roma (8€ - 15€AR)
Dall’aeroporto di Treviso (http://www.atvo.it/en-treviso-airport.html) a Pilzzale Roma (12€ - 22€AR)
Quindi
BATTELLO linee 4.1 e 4.2 7,50€
Trasporto Acqueo
Il servizio di vaporetto è fornito dalla società Alilaguna; all’uscita della zona Arrivi, individua sulla sinistra la pensilina coperta e segui il percorso per 7 minuti sino ad arrivare in Darsena.(15€ 27€AR)
Dal 1 aprile al 3 novembre la linea rossa porta direttamente all’approdo zitelle, negli altri periodi l’imbarcazione effettua fermate a Venezia presso San Marco, Rialto, Fondamenta Nuove, Le Guglie.
Tempi di percorrenza: F. Nove (38 minuti), Lido (58 minuti), San Marco (1 ora e 12 minuti), Rialto (57 minuti), Guglie (42 minuti)
Tutte le informazioni sul trasporto acqueo (link)
TAXI
Il servizio taxi è fornito dalla Cooperativa Artigiana Radiotaxi. Per info e prenotazioni Tel. +39 041 59 64 (servizio 24 ore su 24).
Dalla Stazione Santa Lucia di Venezia prendete la Circolare n. 2 in direzione Giudecca e in 20 minuti arrivate alla fermate Le Zitelle. Da qui in 5 minuti siete a Casa Palladio. Qualora arrivaste alla Stazione dei treni di Venezia dopo le 24:00 la Circolare n. 2 si trasforma in Vaporetto notturno N.
E' ovviamente impossibile raggiungere Casa Palladio in automobile. Se si viene a Venezia in macchina la si deve lasciare in un parcheggio a pagamento sulla terra ferma. Se avete delle valigie il parcheggio più comodo per raggiungere Casa Palladio è il Tronchetto. Da qui si può prendere il Vaporetto (circolare n. 2 direzione Giudecca) dall'omonima fermata (Tronchetto) e raggiungere Le Zitelle in circa 20 minuti. Dalla fermata del Vaporetto Le Zitella in 5 minuti raggiungete Casa Palladio. Vi sono alcuni altri parcheggi in Piazzale Roma posti anch'essi a pochi metri dall'omonima fermata del Vaporetto dalla quale potete prendere sempre la Circolare n. 2 in direzione Giudecca. Se invece volete risparmiare esistono alcuni parcheggi più economici all'inizio del Ponte della Libertà che collega Mestre a Venezia. In ultima analisi potete invece lasciare l'auto nel parcheggio posto di fronte alla Stazione dei Treni di Mestre prendere un treno che in pochi minuti vi porta alla Stazione di Treni di Santa Lucia di Venezia e da lì prendere nuovamente la Circolare n. 2 in direzione Giudecca. Qualora arrivaste a Venezia dopo le 24:00 la Circolare n. 2 si trasforma in Vaporetto notturno N.
O parcheggiate a Mestre e prendete un treno, o arrivate sino al parcheggio “Tronchetto”. Lì avete il vaporetto linea 2 direzione GIUDECCA (20 minutI).
Per arrivare alla fermata Le Zitelle, che è a pochi minuti da Casa Palladio, bisogna prendere la Circolare n. 2 o, dopo le 24:00 il Vaporetto notturno N in direzione Giudecca.
Nelle vicinanze di Casa Palladio si trovano due diversi saloni da parrucchiere: Italo Busetto e Wally Bortolozzo. Se invece si cerca qualcosa di più esclusivo a pochi metri dalla fermata del Vaporetto Le Zitelle si trova il Bauer Palladio Hotel & Spa Resort che ha al suo interno il più grande centro benessere di Venezia aperto da Aprile ad Ottobre
La casa si trova in una zona molto tranquilla a pochi passi da Fondamenta Croce che si affaccia sul Canale della Giudecca e porta sino alla punta estreme dove si trova il Molino Stucky. Seguire le fondamenta che si susseguono lungo il Canale della Giudecca facendo jogging è una della esperienze più piacevoli che uno sportivo possa provare durante un soggiorno a Venezia.
Bar e ristoranti Ci sono un sacco di ristoranti tipici alla Giudecca. Vi raccomando:
Ai Cacciatori, Giudecca 320 – 30133 Venezia
Altanella, Sestiere Giudecca, 268 – 30133 Venezia
Antico Pizzo, San Polo 814 – Calle del Bo – 30125 Venezia
I Figli delle Stelle, Giudecca, 71 – 30133 Venezia
Majer, Fondamenta Sant’Eufemia 461, Giudecca (La Palanca) – 30135 Venezia
E qualcuno che raccomando in giro per la città:
Osteria dei 4 Feri, Calle Lunga San Barnaba Dorsoduro – 30123 Venezia
Ca D’Oro alla Vedova, Cannaregio 3912 – 30121 Venezia
Luna Sentada, Campo San Severo, Sestriere Castello 5018 – 30122 Venezia
Ona delle cose che potete trovare solo a Venezia sono le “Ciccherie”, un bar dove potete gustare “Cicchetti”(Bicchierini) con particolari e deliziosi aperitivi
Uno alla GIUDECCA:
La Palanca, Giudecca 448 – 30133 Venezia
Altri, altrove:
Osteria Al Squero, Dorsoduro 943 – 30123 Venezia
Cantina Schiavi, Dorsoduro 992 – Fondamenta Nani -30123 Venezia
Al Vecio Marangon, Dorsoduro – Calle Toletta, 30100 Venezia
Osteria alla Bifora, Campo Santa Margherita 2930 – 30100 Venezia
Enoteca Ai Artisti, Dorsoduro 1169/A – Fondamenta della Toletta, 30123 Venezia
Controlla disponibilità e prenota